Lucia Chelazzi
Medicina Estetica
Tutto questo mi porta all’ascolto ed all'osservazione dell'intera Persona, delle sue peculiari esigenze e caratteristiche fisiche non soltanto esteriori, per la ricerca di un benessere più globale.
Servizi offerti
CARBOSSITERAPIA
La carbossiterapia è una tecnica, ampiamente diffusa in medicina, che consiste nella somministrazione per via sottocutanea di una certa quantità di anidride carbonica allo stato gassoso. I disturbi che possono essere trattati - o alleviati - mediante l'uso di questa tecnica sono molteplici e comprendono sia vere e proprie patologie che inestetismi di vario tipo (cellulite, segni del tempo, ecc.).
MESOTERAPIA
La mesoterapia è una tecnica che consiste, principalmente, nell'eliminazione del ristagno di liquidi nei tessuti cutanei e sottocutanei (ritenzione idrica); si tratta quindi di una terapia molto richiesta per risolvere gli inestetismi della cellulite. La mesoterapia si pone l'obiettivo primario di disintossicare l'organismo dalle scorie in eccesso, eliminare i liquidi e, contemporaneamente, tonificare ed elasticizzare la pelle.
INTRALIPOTERAPIA
L’intralipoterapia viene eseguita per il trattamento delle adiposità localizzate, che nella maggior parte dei casi sono inestetismi della pelle di origine genetica. Il trattamento, in termini concreti, consiste nell’iniettare una sostanza lipolitica nelle zone da trattare. Insieme alla sostanza lipolitica, in grado di sciogliere i lipidi, sono iniettati anche degli anestetici per ridurre al minimo eventuali sensazioni di dolore. L’intralipoterapia viene eseguita per il trattamento delle adiposità localizzate, che nella maggior parte dei casi sono inestetismi della pelle di origine genetica, e per questa ragione può essere complesso liberarsene.
SCLEROTERAPIA DEI CAPILLARI
La terapia sclerosante dei capillari è un trattamento medico minimamente invasivo utilizzato per eliminare i capillari dilatati, in particolare quelli visibili sulla superficie della pelle, spesso sulle gambe.
PEELING CHIMICO
Serve a rimuovere lo strato superficiale della pelle stimolandone il rinnovamento ed attiva il metabolismo degli strati più profondi. Si effettua con acidi di derivazione naturale che applicati sulla superficie cutanea creano una esfoliazione profonda e penetrano negli strati sottostanti in maniera variabile con il tipo di sostanza ed il tempo di applicazione.
FILLER
Il filler è una sostanza iniettabile nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici, e ripristinare i volumi perduti. Letteralmente, "filler" significa "riempimento": queste sostanze vengono infatti iniettate nel derma per colmare (appunto riempire) e spianare rughe del viso ed altri segni d'invecchiamento. Le sostanze utilizzate per ottenere questa azione di riempimento sono di origine naturale ma trattate chimicamente in modo da aumentare la durata dell’impianto, effettuato con micro-aghi e microcannule.
TOSSINA BOTULINICA
Ha un’azione specifica sulle rughe prodotte dalla contrazione dei muscoli facciali entro i quali viene iniettata in piccole quantità, inferiori più di 60 volte a quelle ritenute tossiche, per ridurne la contrattura e tendere la cute soprastante. L’effetto compare dopo circa 1 settimana e persiste per 6-8 mesi.