Cristina Pignataro
Biologa nutrizionista
L’obbiettivo principale del suo lavoro è accompagnare il paziente verso un rapporto sereno con il cibo e con il proprio corpo, lavorando principalmente sull'educazione alimentare, lontana da diete restrittive e infelici.
La dott.ssa Cristina Pignataro si occupa di:
Elaborazione piani dietetici personalizzati per:
• soggetti sani
• soggetti in particolari
• condizioni fisiologiche menopausa, allattamento
• per il trattamento del sovrappeso e sottopeso, dell’obesità, disturbi gastrointestinali come sindrome del colon irritabile e reflusso gastrico, allergie ed intolleranze alimentari, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia
• soggetti che seguono regimi alimentari vegetariani
• protocolli chetogenici
Educazione alimentare per adulti e bambini
Servizi e costi
Prima visita
100 €
Il primo incontro della durata di 1h circa prevede un colloquio con il paziente in cui si svolge:
— Anamnesi della storia clinica del paziente; se possibile si consiglia di portare con sé, il giorno della visita, analisi del sangue effettuate entro i sei mesi precedenti l’appuntamento.
— Anamnesi nutrizionale in cui si indagano le abitudini alimentari e lo stile di vita.
Si passa poi ad una valutazione della composizione corporea attraverso misurazioni:
— Antropometriche (rilevazione del peso, dell’altezza e delle circonferenze);
— Analisi tramite bioimpedenziometria (BIA) con determinazione metabolismo basale, fabbisogno energetico e peso ideale.
Sulla base dei dati raccolti verrà stilato il piano alimentare che sarà elaborato, a cura della nutrizionista, e inviato via e-mail in circa 5 giorni lavorativi.
Il costo della prima visita con analisi bioimpedenziometrica e piano alimentare personalizzato è di 100€
Visita di controllo
60 €
Possono avere una cadenza variabile che dipenderà dagli obiettivi e dalle necessità del singolo paziente e hanno una durata di 30/40min Una prima visita di controllo si effettua dopo 4/6 settimane.
Inizialmente si indagano le impressioni del paziente relative al periodo di dieta seguito. In base alle risposte fornite la nutrizionista può fornire alcuni consigli, per aiutare il paziente nel suo percorso, o effettuare alcune piccole modifiche al piano.
Successivamente si passa alla valutazione dei dati oggettivi: peso, raccolta dei nuovi dati antropometrici e analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria. Al termine della visita e alla luce dei dati raccolti, la nutrizionista valuta come procedere nelle fasi successive e come continuare ad accompagnare il paziente verso i propri obbiettivi.
Il costo della visita di controllo è di 60€